top of page

Pelle del collo: combatti il cedimento

Gli anni passano e, con l'avanzare dell'età, ecco una nuova “preoccupazione estetica” molto diffusa: il cedimento della pelle del collo. Infatti studi recenti indicano che oltre il 70% delle persone di età superiore ai 50 anni nota un rilassamento cutaneo significativo in questa area. Questo fenomeno non solo influisce sull'aspetto fisico, ma può anche incidere sull'autostima e sul benessere psicologico. Fortunatamente ai giorni d’oggi la tecnologia offre soluzioni efficaci per contrastare questi segni del tempo. Tra le innovazioni più promettenti vi è la tecnologia HIFU (High-Intensity Focused Ultrasound), che rappresenta un'opzione non invasiva per tonificare e rassodare la pelle del collo.


COSA ACCADE?

L'invecchiamento del collo è un processo naturale che coinvolge diversi fattori, tra cui la perdita di elasticità della pelle, dovuta a una diminuzione della produzione di collagene ed elastina, e l'accumulo di grasso sottocutaneo. Questo fa sì che la pelle perda la sua struttura e compattezza, portando alla formazione di pieghe e rughe.


SOLUZIONI

Sebbene i filler dermici siano comunemente utilizzati per trattare i segni dell'invecchiamento sul viso, come le rughe e la perdita di volume, non sono considerati un'opzione efficace per il trattamento dell'invecchiamento del collo.

I filler funzionano principalmente attraverso l'aggiunta di volume e la stimolazione della produzione di collagene nelle aree in cui vengono iniettati. Tuttavia, le caratteristiche anatomiche del collo differiscono significativamente da quelle del viso. La pelle del collo è spesso più sottile e delicata, e la struttura sottostante è meno adatta a sostenere il volume aggiunto dai filler. Inoltre, il movimento costante del collo può causare un rapido riassorbimento dei filler, rendendo i risultati temporanei e poco soddisfacenti.


Per affrontare l'invecchiamento del collo in modo efficace, è consigliabile considerare trattamenti alternativi che si concentrano su tecniche di rassodamento della pelle, come laser frazionati, ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) o procedure chirurgiche come il lifting del collo. Questi approcci sono progettati per migliorare la texture e la tonicità della pelle in modo più appropriato rispetto all'uso dei filler.


LA RISPOSTA: HIFU


L'HIFU (High-Intensity Focused Ultrasound) rappresenta una delle più avanzate tecnologie nel campo del ringiovanimento cutaneo non chirurgico, particolarmente apprezzata per il lifting di viso e collo.


Questo trattamento innovativo utilizza ultrasuoni ad alta intensità per stimolare la produzione di collagene, fondamentale per mantenere l'elasticità e la tonicità della pelle. Uno dei principali vantaggi dell'HIFU è la sua capacità di penetrare in profondità nei tessuti senza danneggiare la superficie cutanea, permettendo un lifting naturale e senza cicatrici. La tecnologia mira agli strati più profondi della pelle (arrivando fino allo SMAS), riscaldandoli selettivamente per promuovere il rimodellamento del collagene e l'elastina, che sono essenziali per una pelle giovane e tonica.

L'HIFU è particolarmente indicato per contrastare i rilassamenti cutanei e i cedimenti di viso e collo, migliorare l'aspetto delle rughe, ma anche ridurre piccoli accumuli adiposi, senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi. Il trattamento è veloce e senza tempi di recupero.

In sintesi, l'HIFU è una soluzione efficace e sicura per chi cerca risultati naturali nel lifting non chirurgico del viso e del collo, rappresentando una valida alternativa alle tecniche tradizionali di chirurgia estetica.

 
 
 

Comentarios


DAISY NAILS & BEAUTY - Daisy S.r.l. Unipersonale

Corso Vittorio Emanuele II, 111 - TORINO - P.I./Codice Fiscale 12132250015 - N. Rea: TORINO 1266951 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - TEL: +39 0236767937

©2024 di DAISY S.r.l.

bottom of page